L’ amore di Bruno Gentile per la sua città si riflette nella scultura, dove i simboli diventano vere e proprie risorse del territorio, testimoniando la ricca storia e cultura di questa straordinaria città.
Memoria, Conoscenza & Vita
Le radici della carriera di Bruno Gentile affondano nella pratica dell’artigianato ceramico e nello studio autodidatta delle arti figurative, delineando un percorso formativo intriso di passione e dedizione.
Lo Scuncerto si configura come una simbiosi unica tra Scultura e Musica, tracciando il mito di Pan e la sua energia ‘panica’, rivelatrice e custode della creatività. In questa fusione, l’arte di Bruno Gentile si fa eco del soave canto del dio, esplorando le sinfonie della creazione e manifestando la potente energia che risiede nell’incontro tra il visibile e l’udibile.